L'analisi I tabù dell’Europa verde, lo scontro sul Green Deal Le europee 2024 si giocheranno sull’ambiente. La sinistra sta impoverendo i suoi elettori e ha fornito alla destra occasioni per scatenare l’attacco sui costi della transizione e sulla sovranità europea invadente ed eccessiva. Come uscirne Chicco Testa 14 LUG 2023
Il caso Una Confindustria tendenza Davigo per il rinnovo dei dirigenti La complicata situazione delle imprese, per la nomina dei nuovi presidenti, è dovuta ad un modulo di candidatura estremamente rigido Chicco Testa 07 LUG 2023
Ricordi in libertà Berlusconi e Renzi: un amore che poteva cambiare l’Italia Il Cav. è diventato il pensiero principale della cultura di sinistra. Anzichè vederne la pars costruens, si sono soffermati sui vizi e lo hanno sfidato sul terreno sbagliato Chicco Testa 13 GIU 2023
Eco friendly Notizia per gli imbrattatori: l’Italia, sul green, è un modello in Europa L’Italia, ancora una volta, si mostra meglio di come la dipingono i luoghi comuni dello spirito nazionale improntato alla commiserazione. Anche sulle politiche ambientali Chicco Testa 25 MAG 2023
L'analisi Davanti a disastri come in Emilia-Romagna non resta che resistere e adattarsi. Ecco come Perché dopo le devastazioni di questi giorni è importante isolare l’eterno partito del No di burocrati e ambientalisti e ricorrere a tutte quelle opere di ingegneria idraulica che in Italia conosciamo bene Chicco Testa 20 MAG 2023
Il commento La crociata contro gli imballaggi di plastica è autolesionista e non aiuta l’ambiente Gli atteggiamenti ecologici che ci vengono imposti dall'Europa possono davvero fare la differenza? Perché per fronteggiare la crisi climatica sarebbe meglio adottare altre soluzioni Chicco Testa 11 MAG 2023
Mobilità green Il car sharing può ridurre l’impatto ambientale del traffico automobilistico Risparmiare spazio nei parcheggi e nelle strade, ridurre il parco di proprietà delle famiglie, ottimizzare le manutenzioni. Come vincere la sfida della transizione verso una mobilità sostenibile Chicco Testa 10 MAG 2023
L’Ue riforma mercato delle emissioni e dazio sul carbonio. Nuovi pesi per i più deboli Mentre la tassazione dei redditi risponde al principio di progressività, le tasse ambientali si configurano come imposte indirette e quindi con effetti fiscali regressivi Chicco Testa 21 APR 2023
La crociata sovranista sul cibo è un danno per l’occupazione e l’ambiente Contro la carne sintetica, ma sarebbe giusto definire coltivata sta prevalendo la propaganda al ragionamento. E così per "difendere" la bistecca italiana, che italiana non è per niente, (visto che il 50 per cento del fabbisogno viene soddisfatto da carni di importazione) sta facendo perdere al paese una grande possibilità Chicco Testa 31 MAR 2023
L'analisi Il piano Ue per le case green non funziona e va cambiato, ma non demolito Il programma europeo è poco utile dal punto di vista delle emissioni, molto costoso e di fatto impraticabile. Ma si deve avere la capacità di trovare una via intermedia: il tempo c'è Chicco Testa 16 MAR 2023